La medicina dell’antica Persia e del mondo Greco-Romano parla delle sue virtù come un potente stimolante, tonico e stomachico. Plinio e Dioscoride raccomandavano infusi di fiori per le malattie respiratorie, cefalee e come antidoto per tutti i veleni. Si ricorreva alle fumigazioni di lavanda…
“SI FORMANO PER AZIONE DEL SOLE E TRASMETTONO A NOI LA SUA FORZA” Migliaia di anni fa i nostri avi sapevano come riconoscere le erbe commestibili da quelle velenose. Si servivano del naso, dello spirito di osservazione e, nel caso degli sciamani,…